E' un libro tascabile che descrive, attraverso i disegni, le diverse possibilità per la sistemazione del Parco del fiume Foglia.
E' suddiviso in cinque parti: Urbaparco, Il parco del fiume Foglia, Le risorse, Un parco da vivere, Un parco per imparare.
A me personalmente è stato utile per rendermi conto di quanta ricchezza può contenere un parco, anche all'interno di un contesto urbano. Una ricchezza soprattutto da un punto di vista floristico e faunistico.
Lo consiglio, in particolar modo, a studenti di architettura (per le immagini e i disegni che propone il testo) o a chi si occupa di progettazione e affronta temi inerenti al verde.
Editore Alinea. 12,00 euro.
Nessun commento:
Posta un commento